CONSIGLI IN CUCINA
|
Per addolcire le cipolle da aggiungere ad un'insalata di pomodori o a del tonno in scatola,tagliarle sottili e lavorarle con del sale fino,lavare,strizzare per togliere l'acqua e aggiungere alla pietanza.
Per non far scurire i carciofi quando si puliscono, strofinarli o tuffarli nell'acqua del lavaggio acidulata con del limone
Per scacciare gli afidi dall'insalata ,metterla a bagno con qualche goccia di aceto,poi risciacquare.
Per fare dell'aceto casalingo con il vino avanzato,aggiungere nella bottiglia un pugnetto di sale o degli spaghetti,col tempo si ottiene un buon aceto fatto in casa.
Per sciogliere il cioccolato bisogna farlo a bagno maria per non rischiare di bruciarlo.
Nel burro di cottura della fettina al burro,aggiungere un cucchiaio di senape e un di curry e cospargere di prezzemolo tritato
Per variare il gusto di una fettina cotta in padella,aggiungere all'ultimo minuto dei pinoli. La salsiccia per sgrassarla un po si può cuocere in forno.
La bresaola si può condire con olio e limone e aggiungere una macinata di pepe nero al momento.
Per montare la panna senza problemi,mettere alcune ore prima in congelatore il contenitore in cui verrà montata o frullare del ghiaccio nello stesso, asciugandolo bene prima di inserire la panna,questo permetterà di poter lavorare la panna in ambiente freddo..
Se si vuole conservare del brodo vegetale o di carne avanzato,dopo averlo fatto restringere, si possono usare le vaschette del ghiaccio per fare dei cubetti. Quando si solidificano si trasferisco nelle buste per alimenti.
Il prezzemolo:di solito quando si compra il prezzemolo quello che non si usa nell'arco di qualche giorno ingiallisce,per non buttarlo si fa uso di quello che serve e il resto si trita e si mette in un contenitore per alimenti in congelatore. Con questo sistema si ha sempre il prezzemolo fresco all'occorrenza.
Per avere le verdure per un soffritto sempre fresco e pronto per l'uso,lavare e asciugare del sedano,carota e cipolla in parte uguale e frullare,mettere in un contenitore per alimenti in congelatore.
Nel minestrone di verdure,per dare più sapore io aggiungo a secondo della quantità di verdure,un dado di carne. Altro insaporitore è la pancetta stagionata sfritta nell'olio che si aggiungerà nel minestrone quasi al temine della cottura. Per ottenere una buona crosta nel pane fatto in casa,nel forno preriscaldato mettere una pentola con acqua bollente,evaporando contribuisce a far venire un buon pane.
Per avere gnocchi congelati ben staccati,si mettono molto larghi su un piatto in congelatore per una mezz'ora,dopo di che si passano in una bustina per alimenti. Il lievito di birra si può congelare,si preparano le dosi che di solito si usano,si mettono in carta d'alluminio nel congelatore. Al momento dell'uso basta scioglierlo in acqua tiepida. Quando si prepara un risotto è meglio usare l'olio d'oliva al posto del burro,i risultati sono di gran lunga migliori rispetto al burro.
Il miglior olio per friggere è l'olio extravergine d'oliva,tiene meglio le alte temperature . Anche se il costo è più alto ,ci guadagna la salute. |
|
Copyright © 1997 - 2004 Graphic Garden/Helena Normark.